
Lavoro da casa: qualche consiglio per renderlo davvero smart
Il lavoro da casa ci concede maggiore flessibilità oraria e più tempo libero. Ecco qualche consiglio per organizzarti al meglio.

Siamo ciò che indossiamo: l'impatto degli abiti sul giudizio degli altri e sulla nostra mente
I vestiti che indossiamo hanno il potere di influenzare il giudizio degli altri e di modificare i nostri processi mentali.

Dove finiscono i rifiuti tessili?
Ti sei mai chiesto dove vanno a finire gli abiti e gli accessori che getti nei cassonetti e come vengono smaltiti?

Le calzature vegane sono davvero sostenibili?
La moda vegana è più rispettosa dell’ambiente? In realtà, la valutazione sulla sostenibilità di un prodotto è piuttosto complessa e comprende diversi fattori.

L’arte del saper fare sta scomparendo?
Il capo artigianale è frutto di competenze manuali che oggi sono sempre più difficili da trovare. Eppure sono proprio quelle a dare un valore unico al prodotto.

Come trasformare la casa in un luogo di benessere
Attraverso gli stimoli sensoriali, gli ambienti domestici possono generare delle emozioni positive, favorendo uno stato di benessere e serenità.

Pantofole piene di dolci, grazie a San Nicola
Forse non tutti sanno che la figura di Santa Claus (Babbo Natale in Italia) è ispirata a San Nicola, un vescovo di origine turca amatissimo sia nel mondo cattolico che in quello ortodosso

Ritrovare il benessere tra le mura domestiche
Viviamo in un mondo in cui le tecnologie digitali influenzano la nostra routine quotidiana più di quanto siamo disposti ad ammettere.

Il valore della lentezza
In una società dominata dalla velocità delle tecnologie digitali, dalla competitività sul mondo del lavoro e dalla frenesia dei tanti impegni quotidiani, la lentezza ha assunto perlopiù una connotazione negativa.

La bellezza della semplicità
Quando ci troviamo a disegnare una nuova pantofola, ci poniamo sempre la domanda: come possiamo renderla più bella e comoda?